Ingredienti per la pasta frolla:
1kg farina grani antichi
400 gr burro (o sugna)
400 di zucchero
6 uova intere
2 bustine pane angeli
la buccia di due limoni
Preparazione:
Disponete su un piano di lavoro la farina a fontanella, aggiungete lo zucchero al centro, le uova, il burro (o la sugna) a pezzi (fate attenzione a non riscaldarlo deve essere freddo), la buccia grattugiata dei due limoni e il lievito. Cominciate a lavorare con le punte delle dita facendo attenzione ad amalgamare tutto. L’impasto non va lavorato a lungo per evitare di riscaldarlo. Quando assume una superficie liscia allora avvolgetelo in una pellicola e lasciatelo in frigo per almeno 1 ora. Poi va steso con il mattarello e messo in una teglia rotonda lavorandolo con le mani.
Ingredienti ripieno:
800 gr di grano
700 gr di ricotta
400 gr di zucchero
400 di latte 8 uova ( 6 tuorlo e 2 intere)
1 astuccio di cannella
3 fiale di millefiori
140 gr di frutta candita
Procedimento
Mettere in un pentolino il latte, il grano e un astuccio di cannella far cuocere a fuoco lento fino a farla diventare come una crema. Togliere dal fuoco per farla raffreddare ( si può togliere l’astuccio di cannella) poi si mette in un’ampia ciotola e si aggiungono gli altri ingredienti lavorandoli con un mestolo di legno.
La pastiera va cotta in forno caldo a 180° per circa un’ora. Controllare che sia ben dorata prima di spegnere, se così non fosse prolungare la cottura di qualche minuto. Far raffreddare fuori dal forno, quindi sfornate e se preferite spolverizzate la pastiera con zucchero a velo.